GeDy TrAss Software

La progettazione del powertrain in un unico software

Commercializziamo GeDy TrAss, il nostro software semi-analitico per analisi specifiche di trasmissioni meccaniche con ingranaggi; il software è basato su due tool principali:

GearDraft

A partire da pochi parametri progettuali, definisce il miglior layout della trasmissione e genera automaticamente il modello CAD/FEM

Definizione del layout e generazione CAD / FEM

OptiMicro

Lavorando sulla micro-geometria delle ruote,  esegue un’ottimizzazione NVH e la validazione virtuale in campo statico e/o dinamico

Ottimizzazione NVH e validazione virtuale
Veloce

Veloce

Analisi dinamiche da mesi a ore

Affidabile

Affidabile

Accuratezza comparabile con i software FEM

Intelligente

Intelligente

Algoritmi automatici per evitare inefficienze

GearDraft

GearDraft è basato su un algoritmo che genera automaticamente un’intera trasmissione meccanica solo inserendo un numero limitato di parametri di input in poco tempo. L’algoritmo sceglie e verifica i componenti (cuscinetti, alberi, sincronizzatori, ruote dentate), le loro dimensioni e posizioni per soddisfare i requisiti iniziali dell’utente. GearDraft è utile durante la fase di pre-progettazione “a foglio bianco”, quando una nuova trasmissione deve essere pensata dall’inizio, o anche quando è necessaria una modifica del layout.

La potenza del tool è quella di lasciare all’utente completa libertà sulla scelta dei vincoli progettuali, come l’ingombro di massima della trasmissione e il rapporto di trasmissione. Successivamente, l’output può essere convertito in un modello CAD/FEM inerfacciabile con i software commerciali. Lo scopo di GearDraft è permettere all’utente di risparmiare tempo, eliminando le operazioni di pre-design spesso fatte “a mano” e reinvestirlo per ulteriori analisi più dettagliate.

GeDy TrAss Software Interface.
Layout di un cambio a cinque marce generato automaticamente da GearDraft.

Analisi di contatto eseguita da OptiMicro tra diverse tipologie di ruote dentate: ruote elicoidali e a denti dritti standard sulla sinistra, ruote dentate elicoidali e a denti dritti con bombatura sulla destra.
Spettrogramma della deformazione dinamica in ruote dentate ottenuto con OptiMicro.

OptiMicro

OptiMicro è fondamentale quando è necessaria un’ottimizzazione degli ingranaggi; attraverso un algoritmo brevettato, fornisce il comportamento quasi-statico e dinamico del sistema garantendo comunque un’elevata precisione rispetto ad altri risultati FEM. Per le analisi quasi-statiche, l’algoritmo si basa sull’analisi del carico tra i le coppie di denti degli ingranaggi, calcola la distribuzione reale della pressione che agisce sui corpi in contatto, il grado di ricoprimento reale sotto carico, la deformazione degli ingranaggi e l’errore statico di trasmissione. Rispetto al metodo agli elementi finiti FEM, il tempo di calcolo è drasticamente ridotto fino all’80%. Per le analisi dinamiche, OptiMicro può contare su un semplice modello 1D e un potente modello 3D. Il primo fornisce importanti informazioni sull’errore dinamico di trasmissione non lineare e sul sovraccarico dinamico del layout del sistema in pochi minuti.

Il modello 3D consente l’analisi dinamica per corpi flessibili in poche ore, mentre altri software commerciali dedicati richiedono mesi di calcoli, un tempo di calcolo proibitivo per qualsiasi azienda al giorno d’oggi. L’approccio innovativo non lineare nel dominio del tempo consente di determinare in modo rapido e accurato le ampiezze di risposta delle forme modali eccitate dalla rigiditezza del contatto variabile nel tempo sotto carichi e velocità variabili, input fondamentali per le analisi di fatica e NVH. Inoltre, grazie all’ottimizzazione multi-obiettivo, OptiMicro potrebbe essere utilizzato per la progettazione di ingranaggi realizzati attraverso l’Additive Manifacturing: fornisce i migliori profilo e raccordo di fondo dente in termini di NVH e di distribuzione delle sollecitazioni per un’applicazione specifica.

Vuoi lavorare con noi?

admin_gdtaSoftware